Ultimo
aiuto
Tutti conosciamo il “primo soccorso”. Ma cosa significa “ultimo soccorso”? Prendersi cura, accompagnare e alleviare la sofferenza alla fine della vita. Scoprite nei nostri corsi di “Last Aid” come potete contribuire a far sì che la morte rimanga umana oggi. Vi forniamo le conoscenze di base.
SVILUPPO
L’idea di un corso di ultimo soccorso è stata descritta per la prima volta da Georg Bollig nel 2008 come parte della sua tesi di Master of Advanced Studies (MAS) in Cure Palliative ed Etica Organizzativa. Dopo la descrizione iniziale, l’idea e i corsi sono stati presentati in numerosi eventi e congressi. I primi corsi di ultimo soccorso si sono tenuti in Norvegia nel 2014 e in Germania e Danimarca nel 2015.
STORICO
Henry Dunant, il fondatore del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, assistette i moribondi sul campo di battaglia di Solferino. Lì prestò sia il primo che l’ultimo soccorso. In un rapporto sul lavoro di Henry Dunant dopo la battaglia di Solferino del 1859 si legge:
“Dunant cercò di aiutare al meglio delle sue possibilità. Si inginocchiava accanto ai feriti gravi, che lo pregavano di restare al loro fianco fino all’ultimo respiro, per non morire soli”.
Buk-Swienty: Slagtebænk Dybbøl, Gyldendal
Il vostro referente
DR. ISABELLA BLANK-ELSBREE
Istruttore di corsi certificati / corsi di ultimo soccorso per adulti
E-Mail: bildungswerk@hospiz-elias.de
Jutta schatz
Istruttore di corsi certificati / corsi di ultimo soccorso per adulti
E-Mail: bildungswerk@hospiz-elias.de